APPROFONDIMENTO CONTESTO

Dopo il terribile massacro del 2005, nel quale persero la vita otto persone, inclusi bambini ed il leader della Comunità Luis Eduardo Guerra, la Comunità di Pace aveva interrotto qualsiasi rapporto con lo Stato colombiano ponendo quattro condizioni fondamentali per poter riprendere un dialogo: il ritiro delle calunnie contro la Comunità di Pace; il ritiro della postazione di polizia nel mezzo della popolazione civile e l'accertamento sulle condizioni di funzionamento per scongiurare violazioni di diritti umani; la creazione di una Commissione di Valutazione della Giustizia e il rispetto delle Zone umanitarie.

Leggi tutto...

APPROFONDIMENTO CONTESTO

L’Esercito Nazionale colombiano responsabile per i fatti accaduti il 21 febbraio del 2005
Vi invitiamo a leggere un testo, appena pubblicato sul nostro sito, tratto da una registrazione audio effettuata dai volontari di Operazione Colomba il 23 marzo del 2013 nel corso delle celebrazioni per il sedicesimo compleanno della Comunidad de Paz.

Leggi tutto...

APPROFONDIMENTO CONTESTO

Vi invitiamo a leggere la rielaborazione di un discorso di Padre Javier Giraldo, tenutosi a febbraio nella vereda Mulatos, sulla storia e l'analisi delle trattative di Pace in Colombia, che abbiamo appena pubblicato sul nostro sito al seguente link.

Leggi tutto...

APPROFONDIMENTO CONTESTO

Nel mezzo del crescente pessimismo che ruota attorno ai negoziati di pace a  L' Avana, il sequestro di due agenti della Polizia da parte delle FARC avvenuto nel Valle, Cauca, non poteva arrivare in un momento peggiore. Questo fatto ha  portato le parti a rompere per la prima volta l'accordo basico di non portare la guerra sul tavolo dei negoziati; la prima vera crisi incontrata nel processo che sta offrendo buone “munizioni” ai suoi critici.

Leggi tutto...

APPROFONDIMENTO CONTESTO

Vi proponiamo una parte di un articolo di Antonio Mazzeo sulla preoccupante proposta di collaborazione tra l'esercito italiano e quello colombiano prevista per quest'anno.
“...A partire dal prossimo anno  (2013) i militari italiani verranno addestrati nella selva colombiana all’esecuzione di “operazioni speciali”. Ad annunciarlo è stato il Ministro della difesa della Colombia, Juan Carlos Pinzón, rientrato a Bogotà dopo un tour in Europa nel corso del quale – lo scorso 5 novembre - ha avuto modo d’incontrare a Roma il ministro-ammiraglio Giampaolo Di Paola.

Leggi tutto...