APPROFONDIMENTO CONTESTO
Dopo il terribile massacro del 2005, nel quale persero la vita otto persone, inclusi bambini ed il leader della Comunità Luis Eduardo Guerra, la Comunità di Pace aveva interrotto qualsiasi rapporto con lo Stato colombiano ponendo quattro condizioni fondamentali per poter riprendere un dialogo: il ritiro delle calunnie contro la Comunità di Pace; il ritiro della postazione di polizia nel mezzo della popolazione civile e l'accertamento sulle condizioni di funzionamento per scongiurare violazioni di diritti umani; la creazione di una Commissione di Valutazione della Giustizia e il rispetto delle Zone umanitarie.