• Cerca
  • @ Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • |
  • EN
  • ES

OPERAZIONE COLOMBA

Corpo Nonviolento di Pace della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Storia di Operazione Colomba
    • Bibliografia
  • COSA FACCIAMO
    • ALL'ESTERO
      • Attività all'estero
      • Report mensili
    • IN ITALIA
      • Ultime notizie
      • Attività in Italia
      • Campagne a cui aderiamo
  • DOVE SIAMO
    • Palestina-Israele dal 2002
      • Ultime notizie
      • Progetto
      • Contesto
      • Report mensile
      • Comunicati stampa
      • Video
    • Colombia dal 2009
      • Ultime notizie
      • Progetto
      • Contesto
      • Report mensile
      • Comunicati stampa
    • Libano-Siria dal 2013
      • Ultime notizie
      • Progetto
      • Contesto
      • Report mensile
      • Comunicati stampa
      • Proposta di Pace per la Siria
    • Albania [CHIUSO] dal 2010 al 2019
      • Ultime notizie
      • Progetto
      • Contesto
      • Report mensile
      • Comunicati stampa
      • Approfondimenti sulla Gjakmarrje
      • Blog
  • COSA PUOI FARE TU
    • PARTECIPA È possibile partecipare alle presenze all'estero come volontari per brevi o lunghi periodi
      • Formazione volontari* - Breve periodo DICEMBRE 2020 - ANNULLATA
    • SOSTIENICI Per garantire il normale svolgimento delle nostre attività abbiamo bisogno del tuo sostegno!
      • Donazione classica
      • Tesseramento 2021
      • EIRÉNE - il diario di Operazione Colomba
      • Tutti per Uno: "adotta" un volontario
      • Personal Fundraising per la Colombia
      • Personal Fundraising per il Libano
      • 5x1000
      • "Una torta per la pace"
    • PROMUOVI Aiutaci a far conoscere l’efficacia dei nostri progetti in zone di guerra
      • Organizza un incontro
      • Iscriviti alla Newsletter
      • Contattaci
  • Media
    • Foto
    • Video
  • DONA ORA

CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2021

“Perché per alcuni esistere significa resistere” è una delle frasi del nostro MANIFESTO, dei tanti “perché” che motivano e caratterizzano l’esistenza di Operazione Colomba. Tesserarsi ad Operazione Colomba rappresenta l’adesione a questi valori di Pace e Nonviolenza che ti invitiamo a condividere con noi: CLICCA QUI

IN PRIMO PIANO



Incendio del campo profughi di Minyeh

  • Libano-Siria
  • 08 Gennaio 2021

La notizia del grande campo profughi situato in località Al Minyeh e composto da 100 tende, che in data 27 dicembre è stato interamente dato alle fiamme, ha fatto il giro dei media mondiali.
Proviamo qui a riportare i fatti che ci sono stati riferiti da fonti in loco, aggiungendo alcune considerazioni che derivano dal clima generale in cui vivono i profughi siriani in Libano, in questo momento.
Innanzitutto, il campo in questione non è solo uno dei tanti insediamenti informali costruiti dai profughi che hanno superato il confine a causa della guerra, ma esisteva già molto prima del 2011 ed era abitato da lavoratori stagionali siriani che già da diversi anni lo abitavano nei periodi di lavoro.
Dopo l’inizio della guerra, questi vi hanno portato anche le loro famiglie e vi si sono trasferiti in pianta stabile.
Inoltre, a differenza di altri posti del Libano particolarmente ostili, la zona di Al Minyeh non è quasi mai stata teatro di episodi di violenze contro i siriani di tale portata, pur essendosi verificati episodi minori.
Il fatto che questo campo, presente da tanto tempo, sia stato coinvolto in un fatto tanto grave, fa riflettere su quanto il livello di intolleranza stia salendo notevolmente nel Paese. 

Leggi tutto...

A quemar el año viejo

  • Colombia
  • 07 Gennaio 2021

In Colombia, così come in altri Paesi dell’America Latina, c’è un rituale allo scoccare della mezzanotte, tra il tramonto del vecchio anno e l’alba del nuovo che sta per arrivare, che vede, nel bruciare un muñeco, il simbolo dell’anno giunto a termine e, attraverso il fuoco, “eliminare” le cose negative successe.
Gli ultimi giorni di dicembre si cercano quindi vecchi pantaloni, magliette o camicie, felpe e in generale vestiti che non si usano più, per abbigliare il muñeco dell’Anno Vecchio imbottendo di segatura, carta o qualsiasi altro materiale che permetta di dare una forma ai panni per poi metterlo seduto su una sedia nell’uscio di casa, nel giardino o nelle vie.
Anche qui nella Comunità di Pace di San Josè de Apartadò, i giorni prima dell’arrivo del nuovo anno, la gente si affretta a ricercare stracci o quant’altro per dare forma all’Anno Vecchio.
Inutile dire che tale rituale, quest’anno, è stato ancora più sentito.

Leggi tutto...

Auguri Natale 2020

  • 24 Dicembre 2020
Leggi tutto...

Nelle viscere della mia anima

  • Libano-Siria
  • 18 Dicembre 2020

Crescendo ho imparato che i viaggi migliori sono quelli in cui vado a trovare qualcuno.
Anche l’incontro con il Libano è stato così, la prima volta a trovare parenti di amici siriani conosciuti in Italia, e poi dalla seconda è stato un continuo salutare dicendosi “a presto, inshallah”, andarsene con le lacrime sul viso per la nostalgia di chi stavo salutando e tornare ogni volta con un gran sorriso a riabbracciare chi avevo lasciato.
Ogni volta, sempre di più e sempre più spesso da quattro anni.
Stavolta è diverso.
Ogni volta lo è stato un po’, ma stavolta l’ho sentito dentro di me negli ultimi giorni prima di partire.
Lo scorrere del tempo in questi anni mi ha mostrato come le vite delle persone vadano avanti, per quanto io tenga più o meno aperta una finestra sulla loro quotidianità a seconda del periodo.

Leggi tutto...

Prima di andare via

  • Libano-Siria
  • 08 Dicembre 2020

Prima di andare via, 3 novembre 2020, 00:15

Non è stato vano.
Questa presenza.
Bilal che dopo un anno racconta la ragione per cui non è voluto partire per l’Italia quando mancavano ormai pochi giorni al viaggio, così dal nulla la racconta, senza dovergli fare alcuna domanda e volendo da solo entrare nei particolari.
“Pesca”, sua figlia, è bellissima, parla, ride, corre e scalcia come uno spirito libero.
Il suo sorriso è lo stesso di un anno fa ed è contagioso, ha solo perso la voglia di fare le bizze e la timidezza.
Jihad dentro si sente un uomo nuovo, e dice “questa è la vita mia, e devo farcela”.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  • C/S: Intervenga subito la Comunità internazionale
  • Amal
  • Incontro online: A che punto è la notte?
  • Testimonianza di Silvia – Vicenza 21 ottobre 2020
  • Conferenza in diretta: Per la Pace e la sicurezza

Noi Siriani

PROPOSTA DI PACE PER LA SIRIA

Formazione

RIMINI / DICEMBRE 2020
*** ANNULLATA ***

Bando Formazione
Modulo di partecipazione

ADOTTA UN VOLONTARIO

Fattore Kappa

"Non riesco a respirare,
non riesco a vedere"

— K —

Report


Le attività delle volontarie
e dei volontari all'estero:
DICEMBRE 2020

Seguici su

test

Seguici su

Facebook

Blog


ALBANIA: LA RICONCILIAZIONE
SI REALIZZA INSIEME!

  Ultime notizie dalle presenze

Palestina/Israele

  • VISIT PALESTINE: CARTOLINE DAI TERRITORI OCCUPATI / 12
  • VISIT PALESTINE: CARTOLINE DAI TERRITORI OCCUPATI / 11
  • Testimonianza di arresto di minore (25 giugno 2019)
  • VISIT PALESTINE: CARTOLINE DAI TERRITORI OCCUPATI / 10
  • VISIT PALESTINE: CARTOLINE DAI TERRITORI OCCUPATI / 9

Colombia

  • A quemar el año viejo
  • Popoli indigeni in Cile: l'ascolto è negato
  • Verità per Mario Paciolla
  • L’importanza di dire sì
  • Seminando rimedi

Albania

  • Nemico comune
  • Chiusura Presenza Operazione Colomba in Albania
  • Instancabili lottatori
  • Resistere alle Sirene
  • L’album delle fotografie

Libano/Siria

  • Incendio del campo profughi di Minyeh
  • Nelle viscere della mia anima
  • Prima di andare via
  • C/S: Intervenga subito la Comunità internazionale
  • Amal

OPERAZIONE COLOMBA

via Mameli 5
47921 Rimini
Tel/Fax +39.0541.29005


      

 

P.I. 01433850409  | Informativa Privacy | Condizioni d'uso | Cookie Policy |    Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Non Opere Derivate 4.0. Creato da C17.lab

Back to top