
Situazione attuale
I primi giorni di settembre, Operazione Colomba ha accompagnato la Missione Umanitaria di SIZOCC (Solidarietà Interreligiosa in zone di conflitto in Colombia), che si è realizzata nella regione di Antioquia e, in particolare, nei municipi di Frontino e Dabeiba. Alla Missione hanno partecipato il Vescovo della Diocesi di Apartadò, Monsignor Torres, il Vescovo della Diocesi di Quibdò, Monsignor Barreto, il Vescovo Luterano di Colombia Atahualpa, le missionarie di Madre Laura, rappresentanti della Chiesa Presbiteriana, alcune organizzazioni sociali e l’organizzazione indigena di Antioquia. In accordo con il comunicato ripreso dalla Conferenza Episcopale Colombiana, la Missione ha constatato la presenza, nell’area visitata, di gruppi armati illegali come l’ELN e le AGC, responsabili di svariate violazioni del Diritto Internazionale Umanitario quali l’installazione di mine antiuomo, lo sfollamento, il confinamento, le minacce e gli omicidi selettivi nelle diverse comunità che abitano la zona.