SITUAZIONE ATTUALE
I colloqui di Pace in corso a Cuba rimangono il tema più discusso in Colombia e nel mondo, non tanto però per il valore assoluto di porre fine al conflitto, quanto per tutelare poteri e risorse.
Diverse organizzazioni umanitarie hanno però già da tempo messo in luce l'articolazione tra il conflitto armato e la politica economica nazionale in uno scenario di post-accordo.
Ottobre 2015
SITUAZIONE ATTUALE
Allarme paramilitarismo (Comunicato Stampa).
La situazione attuale nel municipio di San Josè di Apartadò e Turbo (Mappa) si è aggravata in modo preoccupante in questo ultimo mese data la forte presenza del gruppo armato illegale post-smobilitazione delle AUC, riconosciuto come AGC (Autodefensas Gaitanistas de Colombia) che sta facendo incursioni nei vari villaggi della zona, proferendo minacce contro alcuni abitanti, occupando le abitazioni e generando paura e sfollamento da parte della popolazione locale.
Settembre 2015
SITUAZIONE ATTUALE
I colloqui di Pace in corso alla Avana hanno vissuto a fine mese uno storico evento. La stretta di mano tra il Presidente della Repubblica in carica e il capo delle FARC è già per molti l'immagine dell'anno. Santos e Timoshenko si sono infatti incontrati a Cuba per annunciare il raggiungimento dell'intesa sul critico punto riguardante la Giustizia Transizionale e la firma, tra sei mesi, dell'accordo finale con la conseguente promessa della guerriglia di lasciare le armi.
Agosto 2015
SITUAZIONE ATTUALE
Questo mese vi proponiamo la lettura di una intervista, uscita sul sito VerdadAbierta.com, al professor Pablo Emilio Angarita, docente presso l'Università di Antioquia, riguardante una studio che analizza come sia stata vantaggiosa, dal punto di vista politico, la costruzione di un nemico che, nel caso dello Stato colombiano, è coinciso con la guerriglia delle Farc: clicca qui.
Luglio 2015
SITUAZIONE ATTUALE
Il mese scorso è iniziato il riempimento del bacino idrico della diga del Quimbo nella regione del Huila, a sud della Colombia.
La compagnia elettrica colombiana Emgesa, che ha avuto in appalto i lavori, fa parte della multinazionale Enel group company.
Vi proponiamo la traduzione di alcune parti di un articolo pubblicato sul sito VerdadAbierta.com, il 21 luglio 2015, che racconta cosa è accaduto nel Huila: clicca qui.