| English

OPERAZIONE COLOMBA

Corpo Nonviolento di Pace della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

  • CHI SIAMO
    • OPERAZIONE COLOMBA
      • Chi siamo
      • Cosa facciamo
      • Storia
      • Report mensili
      • Bibliografia
      • EIRÉNE - il nostro diario
      • Contatti
  • DOVE SIAMO
    • MEDIO ORIENTE
      • Palestina
      • Libano-Siria
    • AMERICA LATINA
      • Colombia
      • Cile-Mapuche
    • EUROPA
      • Emergenza Confini - Grecia
      • Ucraina
  • COSA PUOI FARE TU
    • PARTECIPA
      • Formazione volontarie e volontari
      • Organizza un incontro
      • Iscriviti alla Newsletter
    • SOSTIENI
      • Donazione classica
      • Donazione continuativa
      • Apri la tua raccolta fondi
      • Tesseramento 2025
      • Shop online: magliette, bomboniere...
      • 5x1000
  • Multimedia
    • Podcast
    • Video
  • DONA ORA

IN PRIMO PIANO



Free Oleksandr

  • 17 Luglio 2025

TZK è un acronimo che si riferisce agli agenti incaricati di reclutare soldati per l’esercito ucraino tra le persone idonee che non si sono ancora presentate in caserma. È qui che inizia la storia che vogliamo raccontare.
Un articolo di RSI – Radiotelevisione svizzera (www.rsi.ch/info/mondo/Ucraina-lo-spettro-degli-arruolamenti-forzati--2303961.html) riferisce di "Uomini fermati per strada e portati via con la forza, controlli sempre più stringenti, retate alle fermate dei mezzi pubblici e persino in ristoranti e palestre". Tra questi uomini ci sono anche coloro che si dichiarano obiettori di coscienza all'uso delle armi.

Leggi tutto...

Da Quseyr

  • Libano-Siria
  • 17 Luglio 2025

Questa sera guardo le stelle da Quseyr, dal tetto della casa che abbiamo preso in affitto in questo piccolo paese siriano a sud-est di Homs.
Non è una vacanza, sicuramente non è turismo, non siamo propriamente cooperanti, non abbiamo un ufficio - e non ne vogliamo uno - ci spostiamo con i mezzi pubblici e parliamo dialetto levantino senza aver mai studiato l’arabo standard, quello ufficiale.

Leggi tutto...

Resistenza a Khallet Athaba

  • Palestina/Israele
  • 17 Luglio 2025

H è passato da casa nostra per fare due chiacchiere e concedersi uno sfogo su Khallet Athaba’.
Provo a trascriverlo, iniziando con la conclusione del discorso, che era positiva: la resistenza palestinese si sta ricompattando e la paura e il senso d'abbandono stanno soccombendo.
H è partito dal momento della demolizione: dopo che praticamente l'80% del villaggio è stato demolito, l’esercito di occupazione non ha permesso agli attivisti e ai giornalisti di fare luce e supportare Khallet Athaba’, tentando di isolare sempre di più la comunità palestinese.

Leggi tutto...

Diari dall’Ucraina

  • 17 Luglio 2025

Mykolaïv, ore 21:30, suona di nuovo l’allarme, il pensiero va subito a dove sarà l’attacco, a chi lo subirà, ad altre distruzioni e ad altri morti che andranno ad aggiungersi ad una lista senza fine.
Torniamo nel rifugio, ora più confortevole rispetto a tre anni fa, ma pur sempre un luogo “sottoterra”; la luce laggiù, in fondo al corridoio, sembra ogni giorno più vicina ma, invece, rimane fuori, lontana, come la Pace e la serenità.

Leggi tutto...

C/S - Fadda: solidarietà a Relatrice Onu Francesca Albanese

  • Palestina/Israele
  • 17 Luglio 2025

«Esprimiamo solidarietà alla Relatrice Speciale Francesca Albanese. Le sanzioni statunitensi contro l'esperta indipendente costituiscono una grave minaccia all’indipendenza e imparzialità del mandato dei relatori speciali ONU. Le misure intraprese rappresentano l’ennesimo tentativo di delegittimare l’intero sistema di garanzia e di monitoraggio delle Nazioni Unite volte al rispetto dei diritti della persona e dei popoli. Ringraziamo la Relatrice per la costanza ed il coraggio nel descrivere in modo chiaro quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza e nel dare voce a quanti subiscono l’oppressione».

Leggi tutto...

Altri articoli...

  • INNESCHI – QUANDO L’ARTE GENERA LA PACE
  • ONU - Dialogo interattivo con l'esperto indipendente sui diritti umani e la solidarietà internazionale
  • I campi profughi in Grecia - Report 2024
  • Nasce “Eiréne, il podcast”, il diario di Operazione Colomba “da ascoltare”.
  • Ricordare chi non è tornato: la giornata del rifugiato in Grecia tra memoria e impegno
  • “PERDÓN COMUNIDAD DE PAZ”
  • Se dico che sono contro la guerra
  • Papa Francesco
  • Croce e resistenza
  • Che fine ha fatto Julia Chuñil?

Formazione

11-19 SETEMBRE 2025
[Rimini/online
]

WEICHÁN

Weichan ITA DEF

Storie del conflitto mapuche
nel sud del Cile

 Iscriviti
alla Newsletter

Report


Le attività delle volontarie
e dei volontari all'estero:
GIUGNO 2025

 Contatti


 

P.I. 01433850409  | Informativa Privacy | Condizioni d'uso | Cookie Policy |   
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale - Non Opere Derivate 4.0.

Back to top