SITUAZIONE ATTUALE
La Commissione Interecclesiale di Giustizia e Pace di Bogotá (Ong che opera come organizzazione per la difesa dei diritti umani accompagnando diverse comunità di resistenza civile in tutto il Paese) è attualmente impegnata con una presenza costante in una zona umanitaria presso Puente Nayero nella provincia di Buenaventura (regione del Valle del Cauca).
La zona umanitaria è nata ad Aprile scorso come tentativo pilota di proteggere 280 famiglie dalla violenza dei paramilitari.
Purtroppo alcuni leaders locali, i membri della Commissione di Giustizia e Pace e alcuni volontari di organizzazioni di scorte internazionali lì presenti, sono già stati minacciati più volte di morte dai gruppi armati affinché lascino la zona umanitaria.
Ti invitiamo pertanto a leggere l’articolo, che abbiamo appena pubblicato sul nostro sito, sulla terribile crisi umanitaria di Buenaventura: clicca qui
CONDIVISIONE E LAVORO - VOLONTARI
Nel mese di Luglio i volontari di Operazione Colomba sono stati impegnati sia in accompagnamenti in città ai leader della comunità sia nei villaggi.
Gli accompagnamenti nel villaggio di Arenas Altas sono stati richiesti per permettere la raccolta di cacao in una zona dove, al momento, erano attivi diversi operativi militari; mentre la presenza dei volontari nel villaggio della Esperanza è stata richiesta per monitorare la situazione dell’area dopo lo scontro a fuoco avvenuto l’8 luglio tra la guerriglia e l’esercito.
La situazione sembra apparentemente tranquilla anche se non sono mancati alcuni momenti di tensione con l’esplosione di alcune mine a San José e con l’attacco delle Farc alla base militare che ha messo in pericolo la vita di alcuni abitanti del piccolo paese.
Infine, a causa di un’ondata di maltempo, molte famiglie sono rimaste senza casa, isolate telefonicamente e senza corrente elettrica per settimane.
Centinaia di alberi sono stati letteralmente sradicati dal forte vento e interi raccolti di riso e fagioli sono andati perduti.
Dal punto di vista della condivisione in Comunità, invece, il mese è trascorso tra le
sfide domenicali del campionato di calcio, le partite di basket e quelle quotidiane di domino tra gli anziani del villaggio.
Un’ iniziativa organizzata dalle colombe è stata invece una cena con tutta la comunità che ha visto i volontari coinvolti nella preparazione di pasta alla bolognese per 120 persone, accompagnata da torte e gazzose per festeggiare anche i 28 anni di Silvia. La serata è stata accompagnata da un complesso musicale locale che ha permesso alla gente di esibirsi in canti e balli popolari e infine per concludere al meglio la serata, sono nate spontaneamente alcune sfide a domino.
Ma l’apoteosi del gioco del domino, così popolare ed amato in Colombia, si è avuta a fine mese con la realizzazione del primo Torneo di domino della Comunità: 32 coppie hanno voluto sfidarsi per vincere il rinomato primo premio, una gazzosa, un pacchetto di biscotti e due pulcini con ben 1 chilo di mangime!
In questo mese abbiamo inoltre salutato Gabriele che ringraziamo per la disponibilità e a cui auguriamo un buon rientro in Italia e accogliamo con gioia il ritorno di Giorgia nella Comunità di Pace di San José de Apartadò.