Maggio 2014

SITUAZIONE ATTUALE

Dopo una campagna elettorale per lo più in sordina, senza dibattiti seri e proposte interessanti, concrete e credibili per risolvere i vari problemi che affliggono il Paese, il 25 maggio 2014 quasi 45 milioni di colombiani sono stati chiamati alle urne per esprimere la propria preferenza a chi, per i prossimi 4 anni, dovrebbe rappresentarli e guidarli.

 

E’ stata, purtroppo senza sorprese, l’astensione al voto la “grande trionfatrice” di queste elezioni. Nonostante le presidenziali in Colombia siano sempre state caratterizzate da un alto numero di astensioni, la scorsa domenica la percentuale ha toccato la cifra del 60% di non votanti: un fatto che non si verificava dal 1994.
L’aumento dell’astensione e del voto bianco, secondo alcuni analisti consultati dalla rivista Semana, sarebbe dovuto agli scandali degli ultimi 20 giorni di campagna elettorale e alla mancanza di un dibattito politico volto a far conoscere alla popolazione i programmi di governo dei candidati.
Con il 29,24% dei voti, Oscar Ivan Zuluaga (Centro Democratico), delfino dell’ex presidente Alvaro Uribe, è stato il candidato più votato del primo turno. Il prossimo 15 giugno dovrà affrontare l’alleato storico Juan Manuel Santos (Partito della U) uscito da queste votazioni con il 25,66% delle preferenze. Le altre due candidate, Clara Lopez (Polo Democratico) e Marta Lucia Ramirez (Partito Conservatore) hanno brillato in queste elezioni con rispettivamente il 15,52% e il 15,23% dei voti. Anche se la percentuale raggiunta non è bastata alle aspiranti alla presidenza per arrivare al secondo turno, di sicuro ora i loro voti si convertiranno in un “bottino elettorale” da spartire e molto ambito per definire, il prossimo 15 giugno, chi sarà il prossimo Presidente della Colombia.
L’ultima settimana del mese di maggio sarà quindi una settimana chiave per la campagna elettorale dei due candidati rimasti e i voti di Lopez e Ramirez saranno decisivi, dopo il pareggio tecnico di Zuluaga e Santos. Nel prossimo report seguirà un approfondimento con i risultati definitivi di queste elezioni presidenziali 2014.

Nel mese di maggio hanno inoltre fatto un passo avanti anche i colloqui di Pace che si stanno tenendo all’Havana tra Governo e FARC: è stato raggiunto un accordo anche sul terzo punto, dei 6 previsti dall’agenda, per porre fine al conflitto armato colombiano.
Dopo vari mesi di dibattito, il 16 maggio 2014 i dialoganti dell’Havana hanno annunciato, tramite un comunicato congiunto, il raggiungimento di un accordo sul terzo punto dell’agenda: “Soluzione al problema delle droghe illecite”.  
Ti invitiamo a leggere l’articolo che abbiamo appena pubblicato sul nostro sito proprio su questo tema: clicca qui.

CONDIVISIONE E LAVORO - VOLONTARI

Alla Holandita il mese di maggio è trascorso sotto il sole, nonostante dovrebbe essere cominciato l’inverno (che non significa freddo, ma solo tanta pioggia e livelli di umidità esorbitanti!).
In questo periodo i volontari di Operazione Colomba sono stati impegnati soprattutto nell’accompagnare in città i membri del consiglio, coinvolti nell’organizzazione della vendita del cacao.
A livello di accompagnamenti lunghi, invece, i volontari hanno trascorso qualche giorno nella vereda de La Esperanza, per verificare le condizioni dei terreni e lo svolgimento dei lavori, e una settimana nella vereda di Mulatos, per monitorare la situazione dell’area dopo lo scontro a fuoco intercorso il 17 maggio tra esercito e guerriglia.
Come sempre la vita de Las Palomas è caratterizzata dalla condivisione in Comunità, grandi partite a calcio, sfide notturne a domino, tante chiacchierate e risate con bambini, giovani e anziani e la proiezione di alcuni film nel chiosco della Comunità.
Da qualche mese, infatti, un pomeriggio alla settimana per i bambini e il venerdì sera per ragazzi e adulti, si organizza la proiezione di un film. In entrambi i casi la partecipazione è molto attiva e l’interesse sempre molto alto. L'idea è quella di proporre film che attraverso temi storici o di attualità mostrino anche altre realtà e visioni differenti, in modo da stimolare una riflessione e la curiosità delle persone.
Ad animare questo mese di maggio (che in Colombia è il mese della mamma e si festeggia infatti non solo il giorno esatto, ma tutto il mese) ci sono poi state due grandi feste, una alla Holandita e una a Mulatos, in cui gli uomini hanno cucinato la cena per tutte le mamme e gli ospiti della Comunità e la sera ci si è concessi un po' di svago con musica e balli fino a notte fonda.
Infine, come sempre, il gruppo ha salutato e dato il benvenuto a vecchi e nuovi volontari; a inizio mese abbiamo salutato Monica che è rientrata in Italia e, qualche settimana dopo, Pietro a cui auguriamo buona fortuna per il suo futuro e per la sua prossima partenza verso altri progetti della Colomba. Il gruppo ha poi riaccolto a braccia aperte Ale, tornata a trascorrere poco più di un mese nella Comunità di Pace e con le Colombe sul campo, e Silvia che dopo il mese di stacco in Italia è tornata all’Holandita. Infine abbiamo salutato Giorgia, che aspettiamo di nuovo in Comunità tra un mese con la sua energia e le sua voglia di cantare.