NOI SIRIANI
“Siamo fuggiti dalla Siria, il nostro Paese, perché non volevamo uccidere, né essere uccisi, abbiamo pagato un prezzo enorme per la nostra libertà, desideriamo vivere liberi e con dignità. E vogliamo tornare in pace nella nostra Patria”.
Così Abu Rabia, amico siriano, a Trento da un paio di anni grazie ai Corridoi Umanitari, insieme a tante persone che hanno aperto una strada dove prima non c'era. Ma come tante persone che hanno perso tutto e sono ricche solo della propria umanità, i nostri amici siriani hanno deciso di pensare in grande e hanno scritto una Proposta di Pace per la Siria.
Insieme, raccogliendo le parole e i desideri di tornare a casa di tanti, abbiamo pensato alla creazione di Zone Umanitarie in cui non possano avere accesso eserciti e gruppi armati e una pace che definisca responsabilità e costruisca una Siria per chi non vuole la violenza.
L'idea di partenza è semplice e nuova:
"Perché al Tavolo dei negoziati siedono solo rappresentanti di chi partecipa alla distruzione del nostro Paese? Perché noi abbiamo solo la possibilità di scappare e non di mettere le nostre vite, le nostre idee, le nostre forze e speranze per fare una proposta di pace?".
Nasce così la Proposta di Pace dei profughi siriani