Situazione attuale
SIRIA - LIBANO
Siria: il 10 dicembre, durante una conferenza online organizzata dal Vaticano sulla crisi in Siria e Iraq, Mons. Zenari ha riferito che l’83% della popolazione in Siria vive sotto la soglia di povertà.
La regione di Idlib ancora oggi è scenario quotidiano di attacchi aerei russi e dell’artiglieria siriana. Nel corso del mese sono andati avanti anche gli scontri armati tra la coalizione ribelle siriana appoggiata dalla Turchia e le YPG curde nel nord-est delPaese. Lo spettro dell’ISIS in Siria si è fatto sentire in maniera poderosa il 31 dicembre, con un attacco a un autobus che ha provocato la morte di 37 soldati del regime siriano nell’area di Deir Ezzor. Nella stessa area, alcuni giorni prima, altri 39 soldati sono stati uccisi in un attacco a dei camion contenenti petrolio e combustibile.
Secondo l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani i morti della guerra in Siria hanno raggiunto la cifra di 387mila.
Libano: in Libano il 2 dicembre si è tenuta un’altra conferenza sugli aiuti internazionali, organizzata dal Presidente Macron per raccogliere fondi che sostengano l'economia del Libano. Oltre ai Paesi europei e all'UE, hanno partecipato anche gli Stati Uniti, il Canada e i Paesi arabi del Golfo.
Nei giorni seguenti, sui fatti dell’esplosione del 4 agosto al porto e sull’inchiesta in corso, l’ex Primo Ministro Hassan Diab e tre Ministri del suo precedente governo sono stati accusati di “incuria e negligenza e di aver causato la morte di centinaia di persone”.